Risparmia con un impianto Domotico
Perché conviene la domotica? Perché è un sistema completamente automatizzato che evita i costi generati da sprechi energetici dovuti a dimenticanze o malfunzionamenti, per esempio monitorando continuamente i consumi energetici e gestendo l’accensione degli elettrodomestici secondo le priorità impostate. Domotica non significa propriamente monitoraggio, ma va da sé che un sistema domotico consente anche di conoscere con precisione e in ogni momento i consumi e di poterli gestire in modo efficiente perché, come si suol dire, ‘non puoi gestire quello che non puoi misurare’. Quel che intendiamo dire è che la domotica non è solo comoda e trendy, ma anche un aiuto concreto al risparmio energetico attraverso l’efficienza energetica.
Nell’ambito degli edifici residenziali la domotica ha la funzione di gestire in modo integrato sistemi impiantistici che normalmente vengono concepiti, realizzati e gestiti in modo del tutto indipendente. Quali sono i vantaggi? Migliore qualità della vita, maggiore sicurezza, efficienza energetica, risparmio energetico.
Come funziona la domotica? Una casa dotata di un sistema di home automation può essere controllata dall’utilizzatore attraverso interfacce utente come pulsanti, telecomandi, touch screen e tastiere che consentono all’utilizzatore stesso di trasmettere comandi e ricevere informazioni. I diversi componenti del sistema sono collegati tra loro e all’unità di controllo attraverso interconnessioni di vario tipo: rete locale, onde convogliate, onde radio, bus dedicato ecc.
Quali sono le applicazioni principali della domotica? La domotica in ambito residenziale è utilizzata soprattutto per la gestione della climatizzazione e dell’impianto elettrico. Nella climatizzazione la domotica può regolare il funzionamento automatico degli impianti in base al riconoscimento della presenza di persone; regolare la temperatura, la velocità e l’umidità relativa dell’aria; adeguare il funzionamento dell’impianto in base ai valori di umidità e CO₂; spegnere in automatico i terminali se le finestre sono aperte; tenere la contabilità energetica.
Nella gestione dell’impianto elettrico, con la domotica si può coordinare in modo autonomo il funzionamento degli elettrodomestici; isolare e proteggere in modo automatico la casa durante un temporale; disalimentare a comando o in automatico l’impianto elettrico di notte o quando in casa non c’è nessuno; controllare e gestire l’illuminazione.
Mentre risparmiate aumenterete il valore del vostro immobile sul mercato, perché otterrete vantaggi esponenziali nel tempo, alleggerendo le bollette e recuperando prima del tempo la spesa fatta. Installare un controllo domotico in un’abitazione o in un’azienda, significa avere la mente proiettata al futuro, dando un forte contributo all’ambiente e soprattutto al vostro bilancio famigliare o aziendale. I costi di energia si abbatteranno presto e l’investimento si rivelerà estremamente conveniente, aiutandovi a risparmiare fin dalla prima bolletta.
Se decidete di installare un impianto di domotica, contribuirete a dar maggior valore allo stabile in quanto aumenterete la classe energetica dell’immobile, fattore molto apprezzato e valorizzato in sede di eventuale compravendita. Oltre a fare un investimento sulla qualità della vostra vita, rendendola più confortevole, avrete fatto un investimento anche sul vostro futuro.
Per questi motivi la domotica si dimostra come un sistema sempre più conveniente, oggi più che mai.
Contattaci per un sopralluogo: info@radovani.it
Fonte: www.ideegreen.it