Perché dovresti approfittare dell’Ecobonus Domotica 2019
L’Ecobonus 2019, confermato nell’ultima legge di bilancio, prevede una serie di detrazioni fiscali per chi sostiene spese relative a lavori finalizzati al risparmio energetico. In particolare, sono previste detrazioni fino al 65% per chi investe in impianti di domotica e building automation.
Grazie a questo sarà possibile avere grandi agevolazioni fiscali sull’installazione e sulla fabbricazione di un impianto domotico e allo stesso tempo potremmo controllare a distanza gli impianti di riscaldamento, di luce e acqua calda attraverso dispositivi elettronici collegati ad essi.
Come anticipato, la legge di bilancio 2019 vede la proroga di importanti detrazioni fiscali per chi intende sostenere spese per lavori nella propria abitazione. Tra queste, l’Ecobonus 2019 o detrazione per il risparmio energetico. Nello specifico, potrà accedere al bonus chi ha sostenuto spese per:
-
Miglioramento termico dell’immobile
-
Installazione di pannelli solari
-
Sostituzione impianti di climatizzazione invernale
-
Lavori di domotica
Ovviamente, l’ultimo punto è quello che ci interessa di più. Vediamo nello specifico di cosa si tratta e chi può richiedere il bonus.
Cos’è l’Ecobonus 2019 per la domotica
Quando parliamo di Ecobonus 2019 per la domotica, intendiamo un incentivo di natura fiscale per chi ha sostenuto l’acquisto di apparecchiature che consentono il controllo da remoto di impianti elettrici e di riscaldamento. Il controllo da remoto, ovviamente, avviene attraverso sistemi multimediali. In particolare, le spese devono essere relative ad impianti di building automation. Cosa significa? In parole semplici, le apparecchiature acquistate devono consentire il controllo a distanza di impianti di climatizzazione, riscaldamento e produzione di acqua calda, attraverso computer, tablet o smartphone.
Per poter usufruire delle detrazioni IRPEF, che in fase di dichiarazione dei redditi possono arrivare fino al 65%, sarà necessario presentare una domanda sul sito Enea (Ente Nazionale Efficienza Energetica). Il rimborso del 65% delle spese sostenute avverrà nell’arco di 10 anni.
Chi può usufruire dell’Ecobonus Domotica 2019?
Per la detrazione domotica non è obbligatorio essere i proprietari dell’immobile: infatti, le agevolazioni fiscali domotiche possono essere richieste anche da coniugi, affittuari, società di persone, associazioni ed enti pubblici e privati. Anche le parti in comune all’interno di condomini possono godere dei vantaggi dell’Ecobonus domotica: i nostri specialisti sapranno consigliarti la soluzione ideale, che rispecchia le esigenze di tutti i comproprietari.
Noi della Radovani Srl progettiamo impianti domotici per soddisfare le vostre esigenze e più affini al vostro impianto elettrico e ci assicuriamo il corretto funzionamento della domotica negli anni.
Contattaci per avere informazioni dettagliate sugli impianti domotici per la tua casa o la tua azienda su: info@radovani.it
Fonte: www.smartdomotica.it