0039 0403480411 info@radovani.it

Com’è fatto l’impianto di una casa intelligente. Tutto ciò che dovresti sapere sulla casa smart

Quando si pensa a una casa intelligente, la si immagina capace di mantenere una temperatura costante in tutti gli ambienti, fornire illuminazione adeguata ad ogni ora del giorno e capace di preriscaldare il forno pochi minuti prima che si arrivi a casa. Queste sono solo alcune delle moltissime possibilità di una casa domotica, ovvero un’abitazione che sfrutta un impianto sempre connesso ai sistemi informatici di casa, come il tablet, il pc o lo smartphone.

La parola domotica deriva dal termine latino domus, casa, e dal suffisso greco ticos, che indica invece le discipline di applicazione. La domotica studia dunque metodi e tecniche per applicare la tecnologia alla casa attraverso gli impianti domotici.

La domotica domestica migliora la vita perché consente di amministrare, gestire e monitorare tutti gli impianti di casa attraverso un software facile e intuitivo che si installa sullo smartphone, sul tablet o sul laptop e si può configurare anche mentre si è in viaggio. A scopo puramente abitativo, l’impianto domotico è un sistema strutturale che ottimizza i consumi e si assicura che tutto funzioni correttamente.

Tra le sue funzioni, ci sono:

  • Illuminazione e controllo dei carichi di corrente: la casa domotica permette al padrone di accendere e spegnere le luci con un comando vocale, un gesto o un tap sul proprio tablet.

  • Apertura e chiusura porte;

  • Climatizzazione;

  • Irrigazione automatica del giardino;

  • Sicurezza e videosorveglianza: il software domotico permette di avere accesso ai feed delle telecamere ovunque e in qualsiasi momento, migliorando la sicurezza domestica;

  • Chi più ne ha, più ne metta: l’impianto è altamente personalizzabile e può aiutare in tutte le occorrenze quotidiane. Per esempio, può governare gli impianti audio della casa, i sistemi telefonici o aiutare nel parental control degli elettrodomestici (es: spegnere automaticamente la TV dopo un determinato orario).

La popolarità del sistema domotico ha fatto sì che la ricerca nel campo abbia fatto, negli ultimi anni, passi da gigante. Oggigiorno, i software di gestione di una casa intelligente sono diventati facilissimi da utilizzare, intuitivi e comodi. Ecco perché un impianto domotico è adatto a tutti e, in molti casi, può rivelarsi un accessorio vantaggioso anche nell’assistenza ai propri anziani.

Inoltre il controllo intelligente della domotica permette di:

  • Ridurre i consumi delle utenze attraverso un monitoraggio costante delle temperature e degli sprechi.

  • Migliorare la sicurezza domestica: la domotica monitora consumi e riduce gli sprechi, sì, ma al tempo stesso effettua un controllo costante e scrupoloso degli impianti, permettendo di individuare perdite, guasti e segni di pericolo in maniera tempestiva e con i dovuti allarmi sonori.

  • Aumentare la qualità della vita: con l’installazione dei giusti strumenti, un impianto domotico può creare piccole automazioni che aiutano nello svolgimento delle attività quotidiane. Ad esempio, alcuni impianti domotici riscaldano l’acqua del bagno quando si rientra a casa dopo una giornata di lavoro.

Se desideri avere maggiori informazioni o un preventivo personalizzato non esitare a contattarci su: info@radovani.it e saremo lieti di aiutarti a trasformare la tua abitazione in una casa smart!

Fonte: www.pgcasa.it

Contattaci ora!

    L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente e presta il consenso al trattamento dei propri dati.

    SiNo

    Leggi la Privacy Policy del modulo di contatto

    × Ciao! Come possiamo aiutarti?