0039 0403480411 info@radovani.it

Impianto Fotovoltaico con Accumulo: Scopri Costi e Risparmio

Sfrutta il Sole e risparmia anche di Notte con un Accumulatore Fotovoltaico!

Come Funziona il Fotovoltaico con Accumulo, Di Giorno e di Notte

In maniera molto semplice, un Impianto Fotovoltaico produce energia elettrica che, se non viene consumata interamente all’interno dell’abitazione, andrebbe riversata sulla rete elettrica e rivenduta durante le ore di irraggiamento, mediante il meccanismo dello Scambio sul Posto. Purtroppo accade che il maggior consumo di energia elettrica avviene proprio nelle ore notturne, in cui viene a mancare l’irraggiamento solare. Per questo motivo, la soluzione più logica per cercare di sfruttare la corrente prodotta durante il giorno dal proprio impianto fotovoltaico è quella di associare all’impianto una batteria in grado di immagazzinare la corrente necessaria per soddisfare il fabbisogno energetico notturno.

Essenzialmente abbiamo due tipologie di sistemi di accumulo per fotovoltaico:

– inverter con accumulo: l’accumulatore, solitamente al litio, viene assemblato nello stesso corpo dell’inverter, occupando pochissimo spazio. L’impatto è minimo, sia in termini estetici che in termini di opere di adeguamento.

– pacco batterie esterno: questa soluzione è tipicamente adottata quando si fa uso di accumulatori al Piombo – Gel o comunque si utilizzano sistemi di accumulo più economici ma molto ingombranti e che richiedono spazio e complessi interventi di installazione.

Perché conviene installare un Accumulo per pannelli solari fotovoltaici?

Il Conto Energia corrisponde una tariffa incentivante maggiore a chi autoconsuma l’energia autoprodotta dal proprio impianto fotovoltaico domestico. Quindi, per ottenere il miglior vantaggio economico e il massimo risparmio in bolletta, si dovrebbero concentrare maggiormente i consumi elettrici della casa durante il giorno, cioè quando i pannelli fotovoltaici sono in produzione. Tuttavia, come ben sappiamo, la maggior parte dei consumi di energia elettrica si concentrano durante le ore notturne, quando siamo a casa. L’impianto fotovoltaico non produce energia elettrica durante la notte, perché ovviamente non c’è irraggiamento solare. Per questo motivo, in assenza di un accumulo di energia elettrica, nelle ore serali e notturne saremmo costretti a rifornirci solo dalla rete elettrica, pagando la corrente a caro prezzo e perdendo tutti i vantaggi offerti dalla tariffa incentivante.

Se durante il giorno la tua famiglia trascorre molte ore fuori casa, magari per lavoro, e i consumi di elettricità si concentrano di notte, la realizzazione di un Impianto Fotovoltaico con Accumulo è una scelta conveniente e intelligente. In questo caso, siccome i consumi di energia elettrica si concentrano di sera e di notte, l’accumulatore è una vera e propria miniera d’oro e consente di massimizzare l’autoconsumo e sfruttare al massimo la produzione dell’impianto fotovoltaico presente sul tetto.

Grazie ad un accumulatore di ultima generazione, progettato per garantire efficienza energetica e lunga durata nel tempo, come nel caso degli accumulatori al litio presenti negli inverter con accumulo, sarà finalmente conveniente sfruttare anche di notte l’energia elettrica prodotta di giorno dai pannelli solari.

Contattaci per maggiori informazioni e un preventivo su: info@radovani.it

Fonte: www.energigo.it

Contattaci ora!

    L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente e presta il consenso al trattamento dei propri dati.

    SiNo

    Leggi la Privacy Policy del modulo di contatto

    × Ciao! Come possiamo aiutarti?