Quanto costa un impianto fotovoltaico?
Chi installa un impianto fotovoltaico a casa propria fa del bene alla comunità perché riduce le emissioni di CO2 e aiuta a ridurre le importazioni di energia dall’estero. Ma c’è dell’altro.
Grazie alla detrazione al 50% abbinata allo scambio sul posto, l’investimento in un impianto può ripagarsi da solo in circa 4 anni. Poiché i pannelli di ultima generazione offrono un rendimento di qualità per almeno 30 anni, ogni euro investito nel fotovoltaico può produrre un ritorno cumulato di almeno cinque volte l’investimento iniziale. Per garantirsi un buon profitto è bene farsi proporre una soluzione su misura del proprio caso specifico. Alcuni stanno approfittando del calo del prezzo degli accumuli, che permettono di conservare l’energia prodotta e non consumata sul momento.
Tanti hanno preferito ricorrere agli ottimizzatori, dispositivi intelligenti che aumentano la resa dell’impianto del 20-25%. E altri hanno abbinato il fotovoltaico alle pompe di calore, per produrre gratuitamente acqua calda, riscaldamento e climatizzazione estiva.
Il tipico impianto domestico da 3kW si può’ avere a metà prezzo grazie alla detrazione 50%. Nel caso di un impianto aziendale la dimensione e quindi il prezzo finale dipendono molto dalla situazione e dalle esigenze specifiche.
L’aspetto principale al quale fare attenzione è non installare un impianto sovradimensionato, cioè troppo grande per le proprie esigenze.
Un impianto genera beneficio in due modi: con il risparmio in bolletta e con i proventi della cessione automatica di energia, tramite lo scambio sul posto. In molti casi questo guadagno ammonta a circa 80-100 euro al mese. Aspettare un altro anno prima di installare il fotovoltaico significa un mancato beneficio economico di circa 1.000 euro: probabilmente non vale la pena aspettare ancora.
Nel luglio 2020 verranno abolite le tariffe tutelate, con il rischio di vedere un ulteriore aumento delle bollette per chi non ha il fotovoltaico.
Per aumentare il guadagno dal fotovoltaico è importante farsi proporre dall’installatore una soluzione su misura delle proprie esigenze. Poiché soluzioni e prezzi possono variare molto, il consiglio è di affidarsi ad installatori specializzati.
Noi di Radovani Servizi d’Ingegneria potremmo progettare e installare un impianto fatto su misura per la tua abitazione o la tua azienda, presentarti la soluzione più interessante e l’offerta migliore.
Il preventivo che riceverai conterrà non solo informazione su costi e soluzioni consigliate, ma anche una stima del tuo possibile guadagno.
Se hai già il fotovoltaico e desideri aumentarne i vantaggi sfruttando le ultime tecnologie, o se non hai ancora il fotovoltaico contattaci subito su: info@radovani.it
Fonte: www.idro24.com