0039 0403480411 info@radovani.it

Progettazione di impianti elettrici

In Italia la casa è considerata sacra: è uno dei sogno dei lavoratori, è un bene tra i più acquistati, si fanno grandi sacrifici e si accendono mutui pur di poter fare un acquisto così importante.

Non è facile però progettare la casa dei sogni, a partire da uno dei perni fondamentali di un’abitazione: l’impianto elettrico. L’errore in fase di progettazione è dietro l’angolo, e basta poco per provocare danni e inconvenienti anche nel futuro. Per progettare un impianto elettrico basterà seguire le regole e poche accortezze, e poi sarà possibile godere appieno della casa e di tutte le comodità a cui siamo stati abituati.

Basti pensare agli elettrodomestici, alla Tv e ai pc, per non parlare della luce: tutto passa dall’elettricità, e basta poco per causare un corto circuito o per provocare danni tali da richiedere il rifacimento dell’intero impianto. Il progetto impianto elettrico dovrà dunque partire da una serie di nozioni fondamentali per garantire al contempo tecnologia, sicurezza e comfort abitativo.
Dopo una doverosa premessa legata ai termini legislativi e dei certificati che garantiscano la sicurezza e il corretto funzionamento dell’impianto, è il momento di capire quali siano i principali “protagonisti” dell’erogazione dell’energia elettrica in un’abitazione.
Il “motore” dell’intero impianto è il centralino, conosciuto anche come quadro elettrico. Solitamente, nelle abitazioni di più recente costruzione, esistono due centralini, uno principale che riporta i consumi (ed è solitamente posizionato fuori dalla casa in apposite cassette metalliche), l’altro interno all’abitazione, al cui interno sono posizionati sia gli interruttori magnetotermici che il salvavita.
A rendere più sicuro l’impianto è invece il sistema di messa a terra: si tratta di un impianto nell’impianto, che ha il compito preciso di salvaguardare la sicurezza in caso di improvvisi picchi di tensione. La corrente elettrica in eccesso si scarica al suolo, evitando complicazioni per gli abitanti della casa. Ben più noti anche ai meno esperti sono tutti gli interruttori e le prese elettriche.

Gli interruttori consentono di aprire e chiudere il circuito che regola il funzionamento dell’impianto di illuminazione, mentre le prese elettriche sono l’unica interfaccia utile per collegare alla corrente sia gli elettrodomestici che le apparecchiature elettroniche
(dispositivi mobili, computer e altre comodità per la casa o per l’esterno).
Anche i cavi sono di tre tipologie, ognuno con funzioni specifiche. Per guardare i cavi è necessario intervenire sulla muratura, ed è per questo che è necessario l’intervento di una squadra di professionisti.

Affidati sempre a dei professionisti per la progettazione e la realizzazione di un impianto elettrico fatto a regola d’arte e scrivici per maggiori dettagli o un preventivo su misura su: info@radovani.it

Fonte: www.rifarecasa.com

Contattaci ora!

    L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente e presta il consenso al trattamento dei propri dati.

    SiNo

    Leggi la Privacy Policy del modulo di contatto

    × Ciao! Come possiamo aiutarti?