0039 0403480411 info@radovani.it

Pannelli solari per ogni esigenza e gusto

Per molti il fotovoltaico è considerato come la fonte energetica del futuro, ma per una fruibilità completa e adatta a ogni tipo di abitazione è necessario che venga superata una certa rigidità estetica. Come noto, infatti, l’energia fotovoltaica è ottenuta mediante la cattura dei raggi solari attraverso le cosiddette “celle fotovoltaiche”, raggruppate in moduli (o pannelli). Questi hanno una caratteristica colorazione blu scura tendente al nero, ma la scelta di un colore piuttosto che di un altro non è casuale: il nero, infatti, possiede una capacità attrattiva della luce solare di gran lunga superiore a ogni altro pigmento. Proprio per tale ragione i comuni pannelli fotovoltaici sono scuri.

Questa pigmentazione standard, tuttavia, se da un lato favorisce l’assorbimento della luce solare, da un altro limita di gran lunga l’estetica dell’edificio che ospita i pannelli solari.

Perché utilizzare i pannelli fotovoltaici colorati?

Immaginiamo di voler predisporre un palazzo per il fotovoltaico. La parete sud dello stabile sarà destinata ad accogliere i pannelli e, con gli attuali sistemi, necessariamente dovremmo immaginarla completamente nera. Utilizzando i pannelli fotovoltaici colorati, invece, si potrà dare libero sfogo alla propria creatività e realizzare non solo un impianto efficiente ma anche esteticamente gradevole.

Verso il superamento dei vincoli paesaggistici

Nel nostro Paese sono presenti diverse zone coperte dal vincolo paesaggistico (come i parchi naturali e i centri storici), e quindi soggette a tutela da parte dell’Ente per i beni architettonici e paesaggistici. Pertanto, chi volesse installare un impianto fotovoltaico in uno stabile ubicato in un’area soggetta a vincoli, potrebbe rischiare di vedersi negata l’autorizzazione, e per due motivi fondamentali.

Innanzitutto la colorazione del pannello fotovoltaico e la copertura del tetto entrano in conflitto cromatico fra loro, creando un’estetica poco piacevole. In secondo luogo, la presenza di moduli fotovoltaici (nel classico colore blu scuro) concorre a influenzare in modo negativo l’impatto visivo del paesaggio. Il problema non si porrebbe se i pannelli solari fossero di colori differenti.

In molti casi, infatti, l’impiego di moduli solari colorati permette di ottenere l’autorizzazione necessaria all’installazione del fotovoltaico, anche in quelle aree del Paese coperte dal vincolo paesaggistico, perché il contrasto con l’ambiente circostante viene minimizzato.

Una soluzione innovativa, adatta a ogni contesto

In questi ultimi anni, grazie all’espansione degli impianti fotovoltaici, diversi studiosi hanno iniziato ad avanzare soluzioni sempre più innovative per adattare i panelli solari alle esigenze di chi intende installarli. Alcune di queste ultime proposte riguardano i pannelli fotovoltaici colorati, realizzabili in due diversi modi: servendosi di moduli colorati o ricorrendo ai rivestimenti nano-tecnologici.

Per un preventivo personalizzato scrivici su: info@radovani.it

Fonte: www.abbassalebollette.it

Contattaci ora!

    L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente e presta il consenso al trattamento dei propri dati.

    SiNo

    Leggi la Privacy Policy del modulo di contatto

    × Ciao! Come possiamo aiutarti?