0039 0403480411 info@radovani.it

Come migliorare il controllo della produzione? CREARE IL “LIBRO DELLE REGOLE”

Di seguito nei vari articoli abbiamo descritto le attività che tutte le aziende possono mettere in pratica per migliorare il controllo della produzione, senza dover sprecare denaro e senza dover stravolgere il modo in cui si lavora.

COME CREARE IL “LIBRO DELLE REGOLE”?

In ogni azienda c’è la figura dell’esperto: può essere l’operaio che lavora da più tempo nel reparto, il giovane tecnico che conosce tutte le fasi della produzione o l’operaio che lavora da anni sulla stessa macchina e la conosce come un figlio. Più spesso ci sono tutte e tre le figure e grazie a loro l’azienda riesce a mantenere gli standard di qualità ed efficienza voluti.

Il patrimonio di conoscenze di queste persone dovrebbe diventare patrimonio dell’azienda.

Con il “libro delle regole” intendo che le aziende dovrebbero istituire una raccolta di conoscenze disponibile a tutti coloro che sono coinvolti nel processo di produzione.
In questa raccolta di conoscenze si devono descrivere i problemi e la soluzione che è stata trovata. Più i problemi sono sporadici, più diventa importante descrivere le procedure da seguire per risolvere le anomalie.
Stesso discorso vale per gli accorgimenti che si prendono per migliorare la qualità e l’efficienza del processo produttivo in determinate condizioni.

Così facendo si ottengono i seguenti benefici:

  • L’azienda aumenta il suo patrimonio di conoscenza del processo produttivo.
  • L’azienda non dipende dai singoli individui: le persone possono andare in vacanza o in pensione senza che l’azienda perda le esperienze e le soluzioni ai problemi più strani che solo “l’esperto” sapeva risolvere.
  • Si risparmia tempo delle persone nel risolvere i problemi: quando si verifica un’anomalia ad un macchinario, l’operaio che ci lavora deve consultare il “libro delle regole” e verificare se il problema riscontrato è già stato risolto da qualcuno: se si, ci sarà anche la soluzione da adottare e non sarà necessario chiamare un superiore per ripristinare le condizioni di lavoro ottimali.
  • Le persone più esperte si sentono valorizzate e stimolate nella ricerca di nuove soluzioni.

È possibile creare un libro delle regole usando programmi che si trovano su internet (spesso gratuiti) o con soluzioni fatte in casa.

Come capire se hai bisogno di creare un libro delle regole? Se nella tua azienda si verifica una delle seguenti situazioni:

  • Quando si verifica un guasto ad un macchinario, bisogna chiedere all’unico “esperto” che sa come risolvere il problema.
  • Quando in azienda ci sono persone a cui è necessario rivolgersi per avere informazioni tecniche (configurare un macchinario, completare una procedura con il gestionale, estrarre dati di produzione, ecc.) e quindi l’azienda dipende dalla presenza di quelle persone per poter completare con successo delle attività.

Allora avete sicuramente bisogno di un metodo di condivisione della conoscenza per evitare la dipendenza da quelle persone, spesso i titoli delle PMI, che non possono mai assentarsi dall’azienda altrimenti le cose “non funzionano più bene”.

ACCELERA L’INNOVAZIONE DEL TUO IMPIANTO PRODUTTIVO CON SISTEMI DI CONTROLLO ASSISTITO DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Contattarci per un preventivo su info@radovani.it

Fonte: www.toolsforsmartminds.com

Contattaci ora!

    L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente e presta il consenso al trattamento dei propri dati.

    SiNo

    Leggi la Privacy Policy del modulo di contatto

    × Ciao! Come possiamo aiutarti?