0039 0403480411 info@radovani.it

Parola d’ordine: Risparmio!

Come risparmiare il 30% dell’energia in casa con la domotica?

Le soluzioni smart home sono un vantaggio notevole per il portafoglio e grazie ai prezzi sempre più bassi e alle connessioni Interent diffuse in ogni angolo di casa, è ormai possibile rientrare in poco tempo dall’investimento, approfittare delle detrazioni previste dalla manovra economica e, in più, proteggere l’ambiente, grazie alla drastica riduzione delle emissioni di CO2. Una delle più importanti innovazioni consentite dalla smart home riguarda i risparmi per l’energia elettrica e il riscaldamento. Una gestione dei consumi più intelligente che non solo fa sentire i suoi effetti benefici sul portafoglio, ma che aiuta anche a proteggere l’ambiente.

Un ottimo esempio sono i termostati smart, che possono essere gestiti da remoto e utilizzati per rilevare la presenza o meno degli inquilini in casa. Invece di essere costretti a lunghe regolazioni in cui si cerca di indovinare i prossimi impegni, questi apparecchi consentono di accendere i termosifoni qualche minuto prima di arrivare a casa, o di spegnere il riscaldamento in completa autonomia anche quando si è usciti senza ricordarsi di farlo.

Questo uso intelligente delle risorse consente di risparmiare addirittura il 30% sulla materia prima, il tutto con la massima comodità per l’utente perché ogni cosa, ormai, può essere gestita tramite un’app su smartphone o su tablet. Sfruttando la rete Internet domestica si possono regolare le proprie forniture, non soltanto per quanto riguarda il gas ma anche per l’energia elettrica: le luci “smart” si accendono quando si arriva a casa e si spengono da sole quando si esce, senza dimenticare usi alternativi che possono essere molto interessanti per ragioni di sicurezza (ad esempio, quando si è lontani dal proprio domicilio per un po’ è molto semplice far sì che le luci, e magari la TV, si accendano per qualche minuto alla sera, in modo da scoraggiare eventuali ladri).

La convenienza delle soluzioni smart home non arriva soltanto dal risparmio in bolletta, ma anche dalla detrazione fiscale: tra i bonus casa riconfermati e prorogati dall’ultima legge di Bilancio, infatti, c’è la detrazione del 65% per gli acquisti di questo tipo. Tra le spese contemplate ci sono l’acquisto, l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo degli impianti di riscaldamento da remoto, la produzione di acqua calda e la climatizzazione di casa.

Cosa aspetti? Contattaci subito e inizia a risparmiare con la domotica!

Fonte: www.sostariffe.it

Contattaci ora!

    L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente e presta il consenso al trattamento dei propri dati.

    SiNo

    Leggi la Privacy Policy del modulo di contatto

    × Ciao! Come possiamo aiutarti?