0039 0403480411 info@radovani.it

Prima di partire per le vacanze, soprattutto se l’assenza da casa supererà la settimana, sarà opportuno prendere in considerazione la possibilità di mettere in pratica alcuni piccoli ma essenziali accorgimenti per quanto riguarda gli elettrodomestici. Ad esempio, il frigorifero, nei giorni precedenti la partenza, andrà svuotato progressivamente andando a consumare tutti i cibi freschi. Discorso simile per il freezer che, in caso di necessità, andrà sbrinato. Una volta svotato, quest’elettrodomestico andrà spento, staccando la spina dalla presa, in modo da azzerare il consumo durante il periodo di assenza.

Per quanto riguarda la lavatrice e la lavastoviglie, prima di partire conviene fare un po’ di manutenzione, in modo da garantire un corretto funzionamento al ritorno dalla vacanza. Gli altri elettrodomestici, come il TV, possono essere semplicemente staccati dalla presa elettrica, evitando di lasciarli in standby e riducendo così gli sprechi di energia. Ricorrendo a soluzioni “smart” per il controllo da remoto delle luci, come visto in precedenza, sarà necessario lasciare acceso il modem Wi-Fi. La connessione è necessaria per poter comunicare con i vari dispositivi “smart” presenti in casa e scegliere se accendere o spegnere le luci.

Come ridurre la bolletta della luce in estate?
I piccoli accorgimenti da mettere in pratica prima di partire delle vacanze possono contribuire alla riduzione dei consumi complessivi durante i mesi estivi. In questo modo, si potrà ridurre anche l’importo della bolletta della luce, strettamente collegato ai consumi. Per risparmiare, però, è necessario ridurre anche il costo dell’energia elettrica utilizzata in casa.

Per raggiungere tale obiettivo è sufficiente attivare la migliore tariffa disponibile sul Mercato Libero dell’energia. Le occasioni di risparmio sono molteplici e individuare una tariffa vantaggiosa è davvero facile. Sfruttando la comparazione online tramite il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce, disponibile anche con l’App di SOStariffe.it per Android ed iOS, sarà possibile individuare la migliore tariffa in pochissimo tempo.

Basterà indicare una stima del proprio consumo annuo (il dato è disponibile in una qualsiasi bolletta inviata dal proprio fornitore, analizzando la sezione consumi, oppure è ricavabile tramite il tool integrato nel comparatore). Inserito tale dato, il comparatore analizzerà le tariffe presenti permettendo all’utente di individuare facilmente l’offerta più conveniente da attivare in base alle proprie esigenze. L’attivazione potrà essere effettuata direttamente online, dal sito del fornitore, in modo gratuito e senza alcuna interruzione della fornitura.

Per ridurre la bolletta in estate, inoltre, sarà necessario evitare gli sprechi, come quelli legati alle luci accese quando si parte per le vacanze, e utilizzare in modo corretto il condizionatore. Quest’elettrodomestico è una delle principali fonti di consumi di elettricità durante i mesi estivi e va utilizzato nel modo giusto, senza esagerare con le temperature da raggiungere in casa ed evitando dispersioni d’aria fredda verso l’esterno, per ridurre l’impatto in bolletta.

Fonte: www.key4biz.it

Contattaci ora!

    L’interessato, letta l’informativa sotto riportata, accetta espressamente e presta il consenso al trattamento dei propri dati.

    SiNo

    Leggi la Privacy Policy del modulo di contatto

    × Ciao! Come possiamo aiutarti?