da Radovani | Mag 5, 2022 | automazione, domotica, DOMOTICA SICUREZZA, industria 4.0, novità
La tecnologia è cambiata e continua a cambiare il mondo della produzione, di questo siamo tutti convinti. Una gamma apparentemente infinita di nuovi strumenti e tecnologie stanno trasformando i mercati, aumentando le aspettative dei clienti, rendendo l’aspetto...
da Radovani | Mar 28, 2022 | domotica, DOMOTICA SICUREZZA, novità, risparmio energetico
Il mondo della domotica detta anche “casa smart” è affascinante ed ha avvicinato molte persone ad interessarsi all’argomento. Soprattutto grazie all’uscita di prodotti dal costo davvero economico. Purtroppo la prima vera difficoltà in questo ambito è la...
da Radovani | Feb 1, 2022 | domotica, DOMOTICA SICUREZZA, ecobonus e agevolazioni fiscali, novità
Bonus domotica: cos’è e come funziona Il bonus domotica permette una detrazione del 65% delle spese relative agli accessori smart per la domotizzazione della propria casa. Tra tutte le agevolazioni fiscali che sono state introdotte di recente, spicca anche un bonus...
da Radovani Ingegneria | Gen 16, 2022 | DOMOTICA SICUREZZA, ecobonus e agevolazioni fiscali, novità, risparmio energetico
Nella Legge di bilancio 2022 sono stati inclusi i bonus casa 2022, agevolazioni previste per incentivare interventi di ristrutturazione o di isolamento termico, miglioramento sismico, oppure per l’abbattimento delle barriere architettoniche o per l’acquisto di sistemi...
da Radovani | Dic 3, 2021 | automazione, DOMOTICA SICUREZZA, industria 4.0, novità
La Fabbrica 4.0, figlia della quarta rivoluzione industriale, è composta di macchine completamente interconnesse tra loro, che dialogano le une con le altre ed effettuano autodiagnostica e manutenzione preventiva. In particolare, secondo un rapporto elaborato da GE...
da Radovani Ingegneria | Ott 10, 2021 | domotica, DOMOTICA SICUREZZA, novità
Tutti noi sappiamo che la domotica è una scienza molto comoda, in quanto progettata per aumentare il comfort fra le quattro mura domestiche. Lo sappiamo semplicemente perché ad oggi sono pochi gli italiani che non hanno ancora provveduto all’installazione di un...